giovedì 29 novembre 2012

Scaldabagni a Pompa di Calore: presentazione gamma NUOS di Ariston


Ariston ha da tempo scelto la strada dell’ecologia e per questo investe, ormai da anni, nella tecnologia più all’avanguardia esistente nel settore.
Dalla ricerca sono dunque nati i nuovi scaldacqua a pompa di calore NUOS: efficienti e capaci di scaldare una grande quantità di acqua utilizzando pochissima energia elettrica, in quanto assorbono il calore direttamente dall’aria esterna.
La gamma di scaldacqua a pompa di calore NUOS è disponibile sia in versione monoblocco che split (ovvero con unità esterna), installabile sia a parete che a pavimento e con capacità che vanno da 80 fino a 300 litri.





Nei nuovi edifici la gamma NUOS può anche essere utilizzata in alternativa al solare termico come fonte di energia rinnovabile.

CONTO TERMICO: Conto Energia per le Rinnovabili Termiche

L'esempio riportato restituisce una chiara informazione dell'importanza strategica di tale decreto al fine di smuovere il mercato delle energie rinnovabili, in particolare interventi di riqualificazione e non progetti speculativi.
Il contenuto del nuovo Conto energia per le rinnovabili termiche e l'efficienza, prevede un'entità di incentivazione pari a 700 milioni annui destinati alle famiglie, più altri 200 per gli enti pubblici. A questi ultimi, in particolare, saranno riservati gli incentivi per gli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica: interventi di isolamento termico, sostituzione di impianti di riscaldamento con generatori di calore a condensazione, sostituzione di infissi e finestre, installazione di sistemi di schermatura e ombreggiamento di edifici esistenti (per i privati resta invece, almeno fino al giugno 2013, il meccanismo della detrazione fiscale del 55%). Sempre nel caso delle misure di efficientamento, l'incentivo sarà erogato per due anni e coprirà al massimo il 40% della spesa sostenuta per l'installazione, a seconda del risparmio energetico conseguito.

mercoledì 28 novembre 2012

Cogenerazione Viessmann Vitobloc 200


Alla base del gruppo di cogenerazione Vitobloc 200 vi è l’idea della produzione decentralizzata di energia: queste unità compatte sono in grado di produrre energia elettrica per soddisfare il fabbisogno dell’utenza e allo stesso tempo il calore prodotto viene impiegato per il riscaldamento senza dispersioni. L‘energia elettrica non utilizzata viene immessa nella rete elettrica nazionale.
Il rendimento complessivo di un gruppo di cogenerazione può raggiungere il 96%. Il
modello Vitobloc 200 EM 20/39 raggiunge un grado di rendimento termico superiore al 62% e un grado di rendimento elettrico che va oltre il 32%.

Sistema ibrido integrato - BAXI Luna

La proposta Baxi di sistemi ibridi integrati si compone di soluzioni in grado di garantire elevati rendimenti e significative riduzioni delle emissioni rispetto alle migliori soluzioni attualmente esistenti nel mercato (a parità di performance erogate). Il nuovo sistema Luna Platinum CSI nasce dall'integrazione di diverse tecnologie (solare termico, pompa di calore aria/acqua, caldaia a gas) per la produzione integrata di acqua per riscaldamento, l'acqua calda sanitaria e raffrescamento estivo, così da poter garantire il massimo comfort in qualsiasi condizione climatica.

Ci presentiamo!

HVACblog è  il primo blog professionale dedicato al condizionamento.
L’obiettivo è quello di condividere con voi conoscenze specifiche: il blog si indirizza sia ad utenti in cerca di prodotti, sia ad esperti del settore.
Quest’ultimi  si identificano in progettisti che possono aggiornarsi sulle novità proposte, ed in produttori che possono valutare l’offerta dei propri competitor.
L’ utente privato può, invece,  avere la possibilità di informarsi sulle tematiche attuali che riguardano il condizionamento  e quanto ad esso si collega, ossia il risparmio energetico e le energie rinnovabili.
Il blog presenta una visione chiara e qualificata delle problematiche del settore, delle innovazioni tecnologiche e delle migliori soluzioni prospettabili in relazione a specifici contesti.
Oltre ai prodotti, verranno, di volta in volta,  presentati  i migliori Progettisti e Studi qualificati di ingegneria con i relativi progetti di rilievo.
 
HVACblog è la prima vetrina sul web che “condiziona” il tuo interesse!
 

HVACblog - il primo blog professionale sulla climatizzazione Copyright © 2013 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger