venerdì 25 gennaio 2013

Cassetta a 4 vie con inverter: Sabiana SkyStar ECM


La linea idronica della Sabiana offre dei ventilconvettori a cassetta da incasso nel controsoffitto dotati di motore elettronico sincrono di tipo brushless a magneti permanenti controllato da una scheda inverter installata direttamente a bordo dell’unità. La portata dell’aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale 1-10 V .
L’elevata efficienza anche a basso numero di giri consente un’eccezionale riduzione del consumo elettrico (oltre il 75% in meno rispetto ad un motore tradizionale) con valori di assorbimento, nelle abituali condizioni di funzionamento, non superiori a 10 Watt. Il motore brushless è caratterizzato da una velocità costante, di sincronismo, indipendente dal carico applicato, ma dipendente dalla sola frequenza di alimentazione del motore modulata tramite inverter. Consuma meno in quanto:

  • il motore lavora sempre nel suo punto di massima efficienza,
  • nel motore brushless i magneti permanenti del rotore generano in modo autonomo la potenza magnetizzante,
  • il motore funziona sempre alla velocità di sincronismo, di conseguenza non ci sono correnti indotte che ne riducono l’efficienza.


I principali vantaggi sono:

  • forte riduzione del consumo energetico, grazie ad un ottimale risposta al carico termico dell’ambiente in ogni momento della giornata.
  • silenziosità di funzionamento a tutte le velocità di rotazione.
  • possibilità di funzionare a qualsiasi velocità di rotazione.

Ad un impianto idronico di questo tipo si può  inoltre associare una logica di gestione centralizzata che consente in remoto di agire sul singolo ventilconvettore e attuare scenari di funzionamento adatti al reale utilizzo degli ambienti. Attraverso il programma di gestione è possibile:

  • creare blocchi logici omogenei (raggruppamento di più apparecchi per singolo piano, ufficio, camera, eetc.),
  • memorizzare programmi settimanali già adeguati alle diverse tipologie di funzionamento (estivo, invernale, mezze stagioni, periodi di chiusura, etc.), di richiamarli ed attivarli con un semplice tocco di mouse,
  • settimanalmente, possono essere definiti cicli di accensione o spegnimento per singolo apparecchio o gruppi,
  • impostare le condizioni di funzionamento per ogni singolo apparecchio o per gruppi (modalità di funzionamento, velocità ventilatore, set di temperatura),
  • impostare i limiti di set per ogni singolo apparecchio o per gruppi,
  • accendere o spegnere ogni singolo apparecchio o gruppi.
La gamma di tali ventilconvettori è vasta ed inoltre può essere personalizzata nella scelta dei colori.






 

HVACblog - il primo blog professionale sulla climatizzazione Copyright © 2013 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger