mercoledì 28 novembre 2012

Cogenerazione Viessmann Vitobloc 200


Alla base del gruppo di cogenerazione Vitobloc 200 vi è l’idea della produzione decentralizzata di energia: queste unità compatte sono in grado di produrre energia elettrica per soddisfare il fabbisogno dell’utenza e allo stesso tempo il calore prodotto viene impiegato per il riscaldamento senza dispersioni. L‘energia elettrica non utilizzata viene immessa nella rete elettrica nazionale.
Il rendimento complessivo di un gruppo di cogenerazione può raggiungere il 96%. Il
modello Vitobloc 200 EM 20/39 raggiunge un grado di rendimento termico superiore al 62% e un grado di rendimento elettrico che va oltre il 32%.


Alla base del gruppo di cogenerazione Vitobloc 200 vi è l’idea della produzione decentralizzata di energia: queste unità compatte sono in grado di produrre energia elettrica per soddisfare il fabbisogno dell’utenza e allo stesso tempo il calore prodotto viene impiegato per il riscaldamento senza dispersioni. L‘energia elettrica non utilizzata viene immessa nella rete elettrica nazionale.
La gamma dei cogeneratori Viessmann Vitobloc:



 

HVACblog - il primo blog professionale sulla climatizzazione Copyright © 2013 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger