martedì 26 marzo 2013
mercoledì 20 marzo 2013
Fiera EXPO EDILIZIA: area Impianti ed Energie Rinnovabili
Dal 21 al 24 presso la fiera di Roma si terrà L'EXPO EDILIZIA, fiera internazionale per l'edilizia e l'architettura.
Prevista anche un'area IMPIANTI ED ENERGIE RINNOVABILI nella quale è possibile trovare la seguente tecnologia:
• Sistemi solari termici
• Sistemi solari fotovoltaici
• Cogenerazione
• Pellet ed altre biomasse
• Sistemi geotermici
Valutando gli espositori presenti sul sito senaf.it , sembra che questa area sia, purtroppo, poco estesa.
Per il programma convegni il link è: convegni.
Etichette:
fiera
giovedì 14 marzo 2013
Aggiornamento Conto Termico: GSE pubblica le regole applicative
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiiTUf3fyylyAzVYlip8zxB1FdxAyo1dDUpaCkrD6DBGO1g9z3qrMnoPjfGjlWkokAL-qYPsAY2dNxkgh_qf7wlsLIInFA-dM9od8cjp_JqmcL295bh1nTdF4V5pWK0tt10pAlERn1dxOM/s200/GSE+conto+termico.jpg)
Questa risulta la prima pubblicazione delle regole applicative, non è quella definitiva in quanto il GSE intende avviare una consultazione pubblica sulle Regole stesse che resterà aperta fino al 25 marzo 2013.
Tale consultazione è aperta alle Associazioni di categoria e ai Soggetti beneficiari degli incentivi previsti dal Conto Termico, tra cui
- produttori di materiali, componenti, apparecchi e sistemi del settore dell’industria e dell’edilizia per l’efficienza energetica,
- Amministratori di condominio,
- Pubbliche Amministrazioni e Associazioni di consumatori.
Tali soggetti possono scrivere all’indirizzo di posta elettronica contotermico.regole@gse.it
Con le indicazione ricevute, il GSE predisporrà le regole applicative definitive.
Etichette:
normativa
venerdì 8 marzo 2013
Valvole termostatiche elettroniche della Herz
Sono valvole termostatiche avanzate in grado di controllare la temperatura in ambiente e "sezionare" gli impianti grazie ad una programmazione personalizzata radiatore per radiatore; ciò consente, di fatto, la realizzazione di scenari differenti per zone aggregate: questo dispositivo risulta, quindi, particolarmente vantaggioso negli impianti esistenti di tipo monotubo o due tubi senza collettori di zona dove risulta impossibile suddividere l'impianto in zone. Tale testa termostatica rappresenta quindi un sistema intelligente di controllo per la temperatura ambiente, individuale e flessibile. Ciò permette di abbattere i costi di riscaldamento fino al 27%. La testa termostatica elettronica regola la temperatura della stanza in funzione dei tempi di intervento programmati. L'attuatore integrato controlla il flusso di calore nel radiatore, rendendo la temperatura ambiente confortevole.Il grande display retroilluminato permette una comoda visione e gestione di funzionamento. La testa termostatica elettronica è dotata di un ricevitore wireless, che comanda il dispositivo in funzione dei vari altri componenti come il sensore finestra, il telecomando o la penna USB (per la programmazione remota da PC). La durata della batteria viene visualizzata sul display.
Attraverso una connessione wifi è possibile programmare le valvole termostatiche in remoto attraverso un apposito software per PC semplice e user-friendly il quale permette di creare programmi settimanali per le teste termostatiche elettroniche. Una varietà di profili possono essere creati e salvati in memoria.
Etichette:
HERZ,
valvole termostatiche
Iscriviti a:
Post (Atom)