A partire dalle ore 9.00 del 3 giugno 2013, fino alle ore 21,00 del 1° agosto 2013 sarà possibile prenotare il proprio intervento di sostituzione di impianti di riscaldamento con impianti a pompa di calore e di sostituzione degli impianti di serre e fabbricati rurali con impianti alimentati da biomassa iscrivendosi attraverso il Portaltermico disponibile sul sito del GSE all’indirizzo https://applicazioni.gse.it. A seguito delle domande di iscrizione ai Registri, il GSE formerà le graduatorie sulla base dei dati dichiarati dai Soggetti Responsabili. L’incentivo, che non è cumulabile con altri bonus fiscali, copre fino al 40% dell’investimento e può durare, in relazione all'intervento previsto, un periodo compreso tra i 2 e i 5 anni.
martedì 14 maggio 2013
martedì 7 maggio 2013
FGAS: prorogata la scadenza per l'iscrizione al registro!
Il Ministero dell'Ambiente, con decreto direttoriale, ha differito di 60 giorni il termine per l'iscrizione al Registro nazionale delle persone e delle imprese certificate, precedentemente fissato per il 12 aprile. Chi non è riuscito in precedenza a completare tale iscrizione ha ancora oltre un mese di tempo.
Dalla data del rilascio del certificato provvisorio, si può operare l'attività per 6 mesi entro i quali l'operatore deve sostenere l'esame di abilitazione per ottenere il certificato definitivo.
Etichette:
normativa
mercoledì 24 aprile 2013
Satelliti di utenza della CIV
La CIV - CIRCUITI IDRAULICI E VALVOLE, azienda di Farigliano (CN) produce, con soluzioni brevettate, satelliti di utenza che risultano particolarmente compatti nelle dimensioni.
La gamma comprende satelliti che possono essere dotati di scambiatore per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e di collettore di distribuzione integrato.
Sia il sistema con produzione di ACS istantanea, contabilizzatore di calorie e contatore acqua fredda, sia il sistema adatto per produzione centralizzata di ACS, con contabilizzatore di calorie e contatori acqua calda e fredda, occupano uno spazio ridotto di (AxL) 434 mm x 454 mm.
La trasmissione dei dati può avvenire via doppino telefonico (M-bus) o in radiofrequenza al PC del gestore e dell’utente.
Il display dei contacalorie è installabile all’esterno per un comodo rilevamento dei consumi.
Etichette:
CIV,
satellite di utenza
giovedì 18 aprile 2013
Proenergy+: evento di eccellenza nel settore HVAC
Si è tenuto presso la fiera di Padova dal 11 al 13 Aprile 2013, un evento di eccellenza nel settore HVAC: la fieraconvegno Proenergy+.
L'organizzazione è risultata davvero efficiente, interessanti inoltre i convegni organizzati e l’autorevolezza dei professionisti intervenuti nei seminari.
Mancava solo qualche nome importante tra gli espositori.
Alcuni numeri:
- 168 convegni
- 96 dimostrazioni
- 100 aziende
- 6452 professionisti
L'evento verrà riproposto a Bari dal 21 al 23 novembre 2013.
Etichette:
fiera
martedì 16 aprile 2013
Conto Termico: regole applicative definitive!
Sono state recentemente (il 9 aprile) pubblicate sul sito internet del Gestore dei Servizi Energetici, le Regole applicative definitive del Conto Termico che disciplinano le modalità di accesso al meccanismo d'incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica, come da Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012.
Tali regole applicative forniscono indicazioni relativamente a:
- soggetti che possono fare richiesta di incentivo;
- requisiti tecnici;
- spese ammesse all'incentivo;
- calcolo degli incentivi;
- documentazione da allegare alla "scheda domanda" ad accesso diretto;
- documentazione da conservare a cura del Soggetto Responsabile.
Da notare che non sono incentivati per i privati gli interventi relativi a:
- installazione di caldaia a condensazione
- e sostituzione di infissi.
Etichette:
normativa
giovedì 11 aprile 2013
Diffusore ad ugello orientabile - Sagicofim PK
L'enorme gamma dei componenti per l'aeraulica della Sagicofim prevede anche diffusori ad ugello orientabile. Il modello PK è a lunga gittata per la diffusione dell’aria in ambienti di grande volumetria ove è necessario controllare la direzione del flusso d’aria e garantire elevate portate d’aria. I diffusori sono costituiti da una calotta semisferica dotata di un breve collo di diffusione e sono regolabili manualmente in tutte le direzioni.
E' anche disponibili la versione motorizzata per variare l’angolo di immissione mediante servomotore a distanza per ottimizzare i flussi d'aria nella stagione invernale ed estiva.
Il perfetto controllo direzionale del flusso dà la possibilità di dirigerlo ove richiesto, adattandosi alla configurazione degli ambienti: per tale motivo possono essere previsti per diverse applicazioni.
Etichette:
SAGICOFIM
mercoledì 10 aprile 2013
Proenergy+ e EnergyMed: l'efficienza energetica in fiera!
Week End lungo di importanti appuntamenti nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili: si terranno infatti negli stessi giorni, dall'11 al 13 aprile, due importanti eventi fieristici, a Padova il Proenergy+ e a Napoli l'EnergyMed "Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo".
Per il Proenergy+ si prevedono i seguenti eventi:
Termoidraulica Clima
La manifestazione professionale nei settori della climatizzazione, del riscaldamento e dell’idronica
ER+ Energie Rinnovabili
L’evento dedicato alle fonti rinnovabili per l’efficienza energetica degli edifici
RE+ Rendimento Energetico
L’evento delle soluzioni per l’efficienza energetica in edilizia
I principali settori merceologici previsti per l'EnergyMed sono:
- Biogas
- Sistemi di raccolta e gestione anaerobica di rifiuti o di reflui; impianti a biogas
- Biomasse
- Sistemi di raccolta e trasformazione, trasposto, stoccaggio e valorizzazione, generatori e impianti, biocombustibili liquidi, piccoli generatori di calore per utenze domestiche
- Cogenerazione
- Tipologie impiantistiche e cogenerazione ad alto rendimento
- Edilizia ad alta efficienza
- Editoria specializzata
- Eolico
- Aerogeneratori, impianti di piccola taglia, attrezzature e componenti, software
- Fotovoltaico
- Produzione e installazione dei moduli, sistemi ibridi e connessioni, software di controllo/gestione
- Geotermia
- Impianti geotermici, componentistica e tecnologie
- Idroelettrico
- Idrogeno
- Mobilità sostenibile
- Riciclo e valorizzazione dei rifiuti
- Riscaldamento e climatizzazione
- Risparmio ed efficienza energetica
- Solare termico
Etichette:
fiera
martedì 9 aprile 2013
FGAS: scade domani l'iscrizione al Registro
Le imprese e le persone interessate, ai sensi del DPR n. 43/2012, che effettuano l’attività di assistenza, manutenzione, riparazione di impianti di aria condizionata sono obbligate ad iscriversi al Registro esclusivamente in via telematica entro 60 giorni a partire dall’11 febbraio2013, per cui la scadenza risulta essere domani, 10 Aprile 2013.
Tutti i soggetti tenuti all’iscrizione al Registro devono versare, alle camere di commercio competenti per territorio, i diritti di segreteria fissati in 13,00 € e il corrispettivo di una marca da bollo da 14,62 €. Sul sito www.fgas.it nell’area Documentazione sono disponibili informazioni circa i soggetti obbligati e le modalità di iscrizione con video esplicativi della procedura da seguire, sia per le imprese, sia per le persone.
Etichette:
normativa
martedì 26 marzo 2013
mercoledì 20 marzo 2013
Fiera EXPO EDILIZIA: area Impianti ed Energie Rinnovabili
Dal 21 al 24 presso la fiera di Roma si terrà L'EXPO EDILIZIA, fiera internazionale per l'edilizia e l'architettura.
Prevista anche un'area IMPIANTI ED ENERGIE RINNOVABILI nella quale è possibile trovare la seguente tecnologia:
• Sistemi solari termici
• Sistemi solari fotovoltaici
• Cogenerazione
• Pellet ed altre biomasse
• Sistemi geotermici
Valutando gli espositori presenti sul sito senaf.it , sembra che questa area sia, purtroppo, poco estesa.
Per il programma convegni il link è: convegni.
Etichette:
fiera
Iscriviti a:
Post (Atom)