sabato 12 gennaio 2013

Conto energia termico: entrato in vigore


Una opportunità nell'ambito del risparmio energetico si concretizza: il 3 gennaio 2013 è entrato in vigore il Decreto 28 Dicembre 2012 contenente le modalità per " l'incentivazione di produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni ".
Con tale decreto si rendono  disponibili 900 milioni di euro di incentivi che saranno erogati ad enti pubblici, aziende, condomini e privati che realizzeranno interventi per il miglioramento dell'efficienza energetica su edifici esistenti e che risultino riscaldati; il decreto segue l'impostazione delle detrazioni del 55%, ossia solo se si migliora l'efficienza di un sistema esistente o lo si sostituisce con uno ad elevato contenuto tecnologico si ha accesso all'incentivo; ad esempio: 
  • isolamento termico pareti, miglioramento della trasmittanza,
  • sostituzione finestre,
  • installazione di sistemi di schermatura e ombreggiamento ,
  • installazione caldaie a condensazione in sostituzione di caldaie standard,
  • installazione di pannelli solari termici,
  • installazione di pompe di calore, caldaie a biomassa in sostituzione di impianti meno efficienti,
  • posso essere incentivate anche parte delle spese tecniche per diagnosi e certificazioni energetiche.

L'incentivo è erogato in 2 o 5 anni, in funzione della tipologia di intervento.

 

HVACblog - il primo blog professionale sulla climatizzazione Copyright © 2013 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger