venerdì 1 febbraio 2013

Filtro defangatore autopulente RBM MAG-NUS


Accorgimento importante nella progettazione di un impianto di riscaldamento è l'utilizzo di un filtro defangatore: RBM propone il filtro magnetico autopulente MAG-NUS. 
Il filtro risolve problemi impiantistici dovuti a inquinamento da particelle, soprattutto ruggine e sabbia, che si formano per effetto della corrosione, e delle incrostazioni durante il normale funzionamento di un impianto.
Questo dispositivo contribuisce a mantenere elevata l’efficienza dell’impianto, evitando l’intasamento di tubazioni e guasti a caldaie:

• elimina tutte le impurità,
• auto-pulente,
• ottime caratteristiche idrauliche,
• montaggio su tubazioni verticali, orizzontali e diagonali,
• prolunga la vita delle caldaie,
• combatte la corrosione,
• garantisce l’efficienza dell’impianto,
• ingombri contenuti.

Mediante un percorso obbligato il fluido è costretto ad attraversare le maglie della cartuccia ed entrare nella camera di filtrazione. 


In questa camera di filtrazione attraverso l’azione contemporanea di:
- cartuccia filtrante
- magnete
- scelte progettuali in merito alla sezione camera di filtrazione
l’acqua carica di detriti subisce un trattamento di filtrazione.
Per prima cosa l’improvvisa variazione di sezione (la camera di filtrazione ha un diametro molto maggiore del condotto), rallenta il moto del fluido e di conseguenza la velocità di trascinamento delle particelle in esso sospeso.
Le particelle entrano in collisione con le maglie della cartuccia filtrante e rallentano ulteriormente il loro moto.
Le particelle più pesanti precipitano verso il basso per effetto della gravità, che prevale sulla forza di trascinamento.
Il magnete, posto all’interno di un cilindro posizionato sull’estremità superiore della valvola a sfera, attrae tutte le impurità con caratteristiche magnetiche.
In questo modo tutti i contaminanti magnetici (residui ferrosi) e non magnetici (alghe, fanghi, sabbia, ..) presenti nell’impianto
vengono rimossi.
La cartuccia in acciaio INOX grazie alla sua particolare conformazione a spirale e alle sue maglie con un grado di
filtrazione molto elevato, non oppone resistenza al passaggio del fluido (basse perdite di carico), e favorisce un moto elicoidale che contribuisce a portare sul fondo le impurità.


 

HVACblog - il primo blog professionale sulla climatizzazione Copyright © 2013 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger