Il Samsung EHS è un sistema “tutto compreso” che si avvale di un’efficientissima tecnologia di pompaggio del calore per il riscaldamento invernale delle abitazioni mantenendone la temperatura a livello ottimale per tutto l’anno con costi di esercizio decisamente contenuti sia in raffreddamento che in riscaldamento.
Il sistema si articola su:
unità esterna a pompa di calore;
modulo idronico per il collegamento al circuito di riscaldamento classico
accumulo sanitario predisposto per il collegamento ai collettori solari
unità interne della gamma residenziale (split, canalizzata slim)
Tale sistema provvede a:
- riscaldamento,
- raffrescamento,
- produzione di acqua calda sanitaria.
Modalità di funzionamento:
Raffreddamento o Riscaldamento Aria-Acqua
In questa modalità il sistema EHS è utilizzabile per la produzione di acqua calda sanitaria ed il riscaldamento dell’abitazione tramite radiatori o pannelli sottopavimento. L’efficienza decisamente maggiore rispetto a quella dei sistemi con caldaia (400% contro un 95%) consente di riscaldare più rapidamente l’abitazione consumando anche meno energia.
Un sistema EHS può inoltre erogare acqua refrigerata per l’alimentazione di ventilconvettori durante il periodo estivo.
Raffreddamento o Riscaldamento Aria-Aria
Una caratteristica esclusiva dei sistemi EHS è costituita dalla possibilità di funzionare in modalità aria-aria. Tale modalità ne rende possibile l’uso per la climatizzazione estiva ed invernale.
Il vantaggio del riscaldamento in questa modalità è la velocità con cui l’ambiente viene messo a regime è maggiore rispetto a quanto accadrebbe con i radiatori o i pannelli sottopavimento. La possibilità di usare questa modalità anche per il raffrescamento estivo costituisce un ulteriore vantaggio di questi sistemi.
Air-Aria più Aria-Acqua
Il più grande vantaggio dei sistemi EHS è la possibilità d’uso combinato delle modalità aria-aria ed aria-acqua per il riscaldamento degli ambienti.
Ciò significa che nelle più fredde giornate invernali è possibile riscaldare quasi immediatamente l’abitazione anche mentre i radiatori si stanno mettendo a regime. Non solo esso rende anche possibile il raffrescamento estivo con contemporanea produzione di acqua calda sanitaria.