![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiiDVs2tBdJTrYOWe-LPKARjtnxC95SqLSUj-rMhKxV1GFbXT6zfGLhbaG1nbzy7CZMKZ1XiRbaRzK5XuMpVu7veh8yeUb3W9wQ3nzvfRR03YXqH-OtjGOSp2iwcLGr-09pMAps_15rhyphenhyphenc/s200/Recuperatore+di+calore+Zehnder.jpg)
Provvisti di scambiatori di calore in controcorrente, i recuperatori Zehnder possono trasferire il calore dell’aria viziata in ripresa all’aria fresca di mandata. Questa trasmissione di calore avviene attraverso sottili piastre in plastica per principio di controcorrente. La % di recupero è più del 90% permettendo un risparmio nelle spese di riscaldamento fino al 50%
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHO0ODUb8jbtuudd6Y0YHmf7dNd3qNUN42OEGYGi8XMCBXFk-Akyzz4Q1PIQJH1a4hnVPxUSfSwh-MZLYF_A_WdUJ9aHf8a38z9rdcF_8XqiHCbywRIaZLgsXk7I2tNn1qz_GrwiuULqw/s200/Recuperatore+entalpico.jpg)
Per l'utilizzo in zone alpine, caratterizzate da bassissima umidità relativa invernale. Per mezzo di uno scambiatore di calore entalpico a piastre permeabili, l’umidità relativa dell’aria dell’ambiente viene ottimizzata, ideale per combattere il problema dell’aria secca in inverno. Il vapore acqueo proveniente dall’aria umida condensa e viene assorbito dalla membrana che costituisce la piastra. L’umidità e il calore così recuperato sono trasferiti all’aria fresca di mandata e tutto senza alcun odore e trasmissione di batteri.
By pass estivo
Tutti i recuperatori Zehnder possono dotati di serie o a richiesta di by-pass estivo al 100%, che svolge il compito di deviare l’aria di ripresa all’esterno dello scambiatore termico. I due flussi, in questo modo risultano separati: questa una funzione è selezionata durante le notti estive al fine di immettere negli ambienti interni aria fresca. La funzione è automaticamente controllata da sensori di temperatura posti sui condotti di ripresa e di aspirazione dell'aria di rinnovo.
Tutti i recuperatori Zehnder possono dotati di serie o a richiesta di by-pass estivo al 100%, che svolge il compito di deviare l’aria di ripresa all’esterno dello scambiatore termico. I due flussi, in questo modo risultano separati: questa una funzione è selezionata durante le notti estive al fine di immettere negli ambienti interni aria fresca. La funzione è automaticamente controllata da sensori di temperatura posti sui condotti di ripresa e di aspirazione dell'aria di rinnovo.